Benvenuto Appassionato,
la Associazione Sportiva Eclipse è lieta di accoglierti all’interno del Parco Regionale Sirente Velino, offrendoti la possibilità di ammirare, attraverso l’amore per la corsa e la montagna, luoghi di grande valore monumentale e ambientale. Invitiamo tutti i partecipanti, con l’intenzione di preservarne l’incolumità, la lettura del presente Regolamento e, con la regolarizzazione dell’iscrizione, l’incondizionata accettazione dello stesso senza alcuna riserva.
INFORMAZIONI GENERALI
L’Associazione Sportiva Eclipse organizza domenica 1 Ottobre 2023 la 1° edizione de LA SIRENTINA TRAIL - LST , gara di trail running individuale in regime di semi-autosufficienza* con percorso in ambiente alpino e partenza e arrivo a Celano ( AQ ). La corsa avrà una lunghezza di 29,5 km e un dislivello positivo di 1330 metri . La gara assegna 1 punto ITRA ed è conforme ai nuovi parametri di qualificazione all' ULTRA TRAIL DU MONT BLANC .
La Sirentina Trail sarà valida come finale del circuito Abruzzo Mountain Race 2023.
*Con regime di semi-autosufficienza si intende la capacità, da parte del partecipante, di percorrere, con tutto il materiale obbligatorio, il tracciato tra partenza e primo ristoro, tra due ristori, tra l’ultimo ristoro e l’arrivo.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
LA SIRENTINA TRAIL si svolge in gran parte su sentieri di alta montagna, per il partecipante è quindi indispensabile:
- Essere pienamente consapevole della lunghezza e della difficoltà del percorso.
- Avere sicurezza di passo in ambiente alpino.
- Essere dotato di un perfetto allenamento al fine di affrontare la gara con autonomia personale, senza aiuto, avendo una notevole conoscenza di sé ed una reale capacità di superare eventuali condizioni meteo repentinamente mutevoli e avverse quali pioggia, freddo, vento, nebbia, caldo.
- Saper gestire i problemi fisici provocati dall’affaticamento muscolare e articolare, problemi legati alla digestione, problemi di carattere mentale e psicologico, piccole ferite.
- Sapere che la sua sicurezza dipende soprattutto dalla propria capacità di adattamento e dalla sua resistenza.
- Essere conscio che il ruolo dell’Organizzazione non è quello di una società di salvataggio.
Per tutto quanto sopra espresso si CONSIGLIA FORTEMENTE di aver concluso almeno una competizione di Trail Running in semi-autosufficienza in ambiente montano.
ISCRIZIONI
La gara è aperta a tutti, uomini e donne, che alla data del 1 Ottobre 2023 abbiano compiuto il 18° anno di età.
E' fissato un numero massimo di 300 atleti raggiunto il quale l' Organizzazione chiuderà le iscrizioni.
Per partecipare è indispensabile:
- Essere in possesso di certificato medico di idoneità all'attività sportiva agonistica per l'Atletica Leggera in corso di validità e con scadenza non antecedente al 02 Ottobre 2023;
- Essere tesserato presso la Fidal e/o altro Ente di Promozione Sportiva;
- Per chi non fosse tesserato è previsto il tesseramento giornaliero con l'associazione Eclipse ASD organizzatrice dell'evento al costo di 10 euro;
- NON ESSERE STATO COINVOLTO O SQUALIFICATO PER QUESTIONI RICONDUCIBILI AL DOPING: in tal senso l'Organizzazione si riserva, durante il controllo dei documenti di ogni singolo partecipante, di RESPINGERE l'iscrizione di chi ignori questo punto del Regolamento e tutelarsi nelle sedi opportune affinchè la manifestazione LA SIRENTINA TRAIL non abbia a mischiarsi con fatti così gravi;
Gli atleti stranieri devono presentare il certificato medico, scaricabile nella sezione dedicata alle Iscrizioni, compilato, firmato e timbrato da un medico. Il certificato deve essere in corso di validità e con scadenza non antecedente al 02 Ottobre 2023.
Le iscrizioni avverranno on line sul sito www.ultratrailgransasso.it/la-sirentina-trail dalle ore 13:00 di Giovedì 10 Agosto 2023 e chiuderanno alle ore 24.00 di Sabato 30 Settembre 2023.
QUOTE DI ISCRIZIONE
L’iscrizione al La Sirentina Trail avrà un costo di:
- € 30,00 dal 10 Agosto 2023 fino al 10 Settembre 2023;
- € 35,00 dall' 11 Settembre 2023 fino al 30 Settembre 2023;
Per i gruppi sono previsti i seguenti sconti:
• da 3 a 5 concorrenti sconto 5% ( compresi i primi 2 )
• da 6 a 10 sconto 10% ( compresi i primi 5 )
• da 11 in poi 15% ( compresi i primi 10 )
Non è prevista iscrizione in loco.
La quota di iscrizione dà diritto:
- pettorale di gara
- pacco gara
- ristori lungo il percorso
- premio Finisher
L’iscrizione verrà ritenuta valida solo dopo l’avvenuto pagamento e la consegna del certificato medico valido.
La quota di iscrizione non è rimborsabile ne trasferibile alla prossima edizione in caso di mancata partecipazione alla gara.
CERTIFICAZIONE MEDICA
È obbligatorio consegnare una copia del certificato medico agonistico in corso di validità al ritiro del pettorale pena l’esclusione dalla gara stessa.
RITIRO PETTORALE, CONTROLLO MATERIALE OBBLIGATORIO E CONSEGNA PACCO GARA
Le operazioni di ritiro pettorale, controllo materiale obbligatorio e consegna pacco gara avverranno domenica 1 Ottobre dallenore 07:30 presso il Castello Piccolomini a Celano. Non verrà rilasciato il pettorale se non verrà mostrato il materiale obbligatorio.
MATERIALE OBBLIGATORIO
Ogni partecipante è tenuto a portare con sè per tutta la durata della corsa il materiale obbligatorio. Qualora questo non avvenisse perché riscontrato dal personale dell’Organizzazione, verrà comminata la squalifica immediata dell’atleta stesso. I punti di rifornimento saranno approvvigionati con bibite e cibo da consumare sul posto. Non vi saranno bicchieri usa e getta ma l’acqua naturale, la cola ed i sali saranno destinati al riempimento delle borracce o tasche d’acqua, camel bag e tazza personale. Ogni corridore dovrà disporre, alla partenza da ogni punto ristoro/acqua, della quantità d’acqua e degli alimenti che gli saranno necessari per arrivare nel successivo posto di rifornimento.
Materiale obbligatorio da portare con se durante tutta la gara:
- scarpe da trail running
- riserva idrica minimo 1 lt
- riserva alimentare: barrette o simili;
- ecotazza ( ai rifornimenti non sono disponibili bicchieri )
- telefono cellulare carico con numeri dell’organizzazione in memoria
- giacca impermeabile
- cappello o bandana
- guanti
- fischietto
- telo termico
- banda elastica adesiva adatta a fare una fasciatura
Materiale fortemente consigliato:
- pantaloni o collant da corsa che coprono il ginocchio;
- bastoncini telescopici (se usati dovranno essere portati per tutta la corsa);
- crema solare, vaselina o crema anti-sfregamento;
RISTORI E PUNTI ACQUA
Sono previsti 2 ristori e 1 punto acqua:
- Piazza di Aielli ( Ristoro )
- Prati Santa Maria ( Ristoro )
- Piazzale Gole di Celano ( Ristoro )
PARTENZA
Il ritrovo degli atleti è fissato dalle ore 07.30 presso il Castello Piccolomini ( lato Corso Umberto ) nel comune di Celano. Alle 8.30 seguirà punzonatura, briefing tecnico e verifica del materiale obbligatorio.
Il via sarà dato alle ore 09.00 di Domenica 1 Ottobre 2023.
PERCORSO
Il percorso de La Sirentina Trail seguirà il seguente itinerario: Celano, Piazzale Gole di Celano, Aielli, Sentiero per Monte S. Nicola, Prati S.Maria, Defensa, Piazzale Gole di Celano, Celano.
I chilometri non sono segnati. A tal proposito si consiglia di studiare bene la mappa del percorso fornita dall’organizzazione e i dati presenti sul sito di riferimento, nell’apposita sezione “TRACCIATO”. I concorrenti dovranno rispettare rigorosamente il percorso di gara segnalato. L’allontanamento dal tracciato ufficiale, oltre a comportare penalizzazioni fino alla squalifica, avverrà ad esclusivo rischio e pericolo del concorrente.
SICUREZZA E CONTROLLO
Sul percorso saranno presenti addetti dell’Organizzazione in costante contatto con la base. In zona arrivo sarà presente un’ambulanza con medico a bordo. Lungo il tracciato saranno istituiti dei punti di controllo dove addetti dell’Organizzazione monitoreranno il passaggio degli atleti. Nel caso in cui si rendesse necessaria l’attivazione del 118, compreso l’eventuale uso di elicottero, le spese derivanti dall’intervento di strutture esterne a quelle dell’Organizzazione, sia prima, durante e dopo, saranno a carico dell’atleta e non potranno essere imputate all’Organizzazione stessa.
Ogni corridore in difficoltà, potrà chiamare i soccorsi:
- presentandosi ad un posto di soccorso o ai punti di ristoro
- chiamando i numeri di soccorso impressi sul pettorale
- chiedendo ad un altro corridore di avvisare i soccorsi
Ogni corridore deve prestare assistenza a tutte le persone in difficoltà ed avvisare i soccorsi.
Tranne in caso di forza maggiore, il concorrente che voglia ritirarsi dalla competizione dovrà comunicarlo al più vicino punto di controllo/ristoro, presieduto da personale dell’organizzazione, che provvederà ad invalidare e registrare il pettorale. Il corridore deve conservare il suo pettorale annullato.
AMBIENTE
La corsa si svolge nel Parco Regionale Velino Sirente. I concorrenti dovranno tenere un comportamento esemplare nel rispetto dell’ambiente che lo ospita. E’ assolutamente vietato disperdere rifiuti, raccogliere fiori o molestare la fauna. Chiunque sarà sorpreso lungo il percorso a violare quanto presente in questo articolo sarà squalificato immediatamente dalla gara ed incorrerà nelle eventuali sanzioni previste dai regolamenti comunali, regionali o del parco.
METEO
La corsa si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica (tranne situazioni straordinarie). In caso di fenomeni meteo importanti (forti temporali, nebbia ecc.) l’organizzazione si riserva di effettuare anche all’ultimo minuto variazione di percorso in modo da eliminare eventuali pericoli o condizioni di forte disagio fino ad annullare la gara. In caso di annullamento della gara per causa di forza maggiore, fino a 15 giorni prima dell’evento, l’Organizzazione si riserva di rimborsare una percentuale pari al 50% della quota d’iscrizione pagata. Tale percentuale è giustificata dalle molteplici spese che l’Organizzazione ha già effettuato e che non può recuperare. In caso di modifica del percorso, d’interruzione o annullamento della gara per qualsiasi ragione indipendente dall’Organizzazione, nessun rimborso sarà dovuto ai partecipanti.
TEMPO MASSIMO E CANCELLI ORARI
Il tempo massimo per giungere all’arrivo è di 7:00 ore e quindi entro le ore 16.00 del 1 Ottobre 2023.
Non sono previsti cancelli orari.
È previsto un servizio scopa che percorrerà il tracciato seguendo l’ultimo concorrente, in modo da essere di riferimento ai ritirati ed evitare che eventuali infortunati rimangano senza assistenza.
PREMI
Non sono previsti premi in denaro. Saranno assegnati premi in materiale tecnico o in natura ai primi 5 atleti assoluti Uomini e Donne.
DIRITTI DI IMMAGINE
Con l’iscrizione, i concorrenti autorizzano l’Organizzazione all’utilizzo gratuito, senza limiti territoriali e di tempo, di immagini fisse ed in movimento che li ritraggano in occasione della partecipazione a La Sirentina Trail.
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA
La volontaria iscrizione e la conseguente partecipazione alla corsa indicano la piena accettazione del presente regolamento e delle modifiche eventualmente apportate. Con l’iscrizione, il partecipante esonera gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati, che non siano conseguenza di gravi inadempienze dell’Organizzazione. La gara sarà omologata CSI e assicurata per la responsabilità civile verso terzi.
INFRAZIONI AL REGOLAMENTO
Mancata assistenza ad una persona in difficoltà: Squalifica immediata
Abbandono di rifiuti (atto volontario): Squalifica immediata
Assenza di materiale obbligatorio: Squalifica immediata
Rifiuto di un controllo del materiale obbligatorio: Squalifica immediata
Truffa (es: utilizzo di un mezzo di trasporto, condivisione di pettorale, assistenza personale fuori le aree autorizzate, assistenza pace maker/lepre non autorizzate): Squalifica immediata
Mancato passaggio ad un punto di controllo: Squalifica immediata
Rifiuto ad ottemperare ad un ordine della direzione della corsa, di un medico: Squalifica immediata
Partenza da un punto di controllo dopo l’ora limite: Squalifica immediata
Comportamento pericoloso accertato che arrechi pericolo agli altri: Squalifica immediata.
Deviazione che riduca in modo importante il percorso: Penalità 1 ora e 30 min.
Deviazione che non riduca in modo importante il percorso (ad esempio scorciatoia al di fuori del sentiero): Penalità ¼ d’ora
Pettorale non visibile: Penalità ¼ d’ora
Eventuali reclami vanno presentati ai giudici di gara o responsabili dell'Organizzazione entro e non oltre 1 ora del termine della manifestazione in forma scritta e la corresponsione della quota non rimborsabile di 100 euro.